Disponete la farina a fontana su una spianatoia, inserite al suo centro i tuorli e iniziate a mescolare aiutandovi prima con una forchetta, poi impastate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
STEP 2
Modellate la pasta formando una palla, copritela con la pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti. Pulite i fegatini e tagliateli a cubetti, fateli rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e un trito di cipolla e rosmarino.
STEP 3
Sfumate con il vino bianco, aggiungete la zucca tagliata a cubetti e fate cuocere per 10-15 minuti, aggiustando di sale e pepe. Infarinate il piano da lavoro e stendete la sfoglia con il matterello per uno spessore di 2/3 millimetri.
STEP 4
Piegate la sfoglia su se stessa fino a ottenere una striscia arrotolata di pasta, tagliate con un coltello delle fette spesse mezzo centimetro, srotolatele e mettete i tajarin a riposare su un vassoio per qualche minuto.
STEP 5
Fateli cuocere in abbondante acqua salata per 2-3 minuti, poi scolateli e saltateli velocemente in padella con il sugo di fegatini aggiungendo un filo di olio evo. Servite i tajarin caldi con una grattugiata di Grana Padano e una macinata di pepe.