Spaghetti alla bolognese
Gli spaghetti alla bolognese sono uno dei piatti più amati e conosciuti al mondo, simbolo della cucina italiana. Questa ricetta, che unisce un ricco ragù di carne e pomodoro agli spaghetti, è perfetta per ogni occasione, dalla cena in famiglia ai pranzi con amici.
Come fare gli spaghetti alla bolognese? Questa ricetta ha come passaggio fondamentale la preparazione di un buon ragù, andiamo a vedere insieme come prepararlo
Ingredienti e passaggi della ricetta
- Ecco gli ingredienti necessari per preparare la ricetta originale degli spaghetti alla bolognese per 4 persone:
- Ingredienti:
- 320 g di spaghetti
- 300 g di carne macinata di manzo
- 100 g di carne macinata di maiale
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 bicchiere di vino rosso
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- Grana Padano DOP grattugiato per servire
Procedimento
Preparare il soffritto: tritate finemente cipolla, carota e sedano. Scaldate l’olio in una casseruola e fate soffriggere le verdure a fuoco medio.
Aggiungere la carne: unite la carne macinata e rosolate per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto per ottenere una cottura uniforme.
Sfumare con il vino: versate il vino rosso e lasciate evaporare completamente.
Aggiungere la passata: unite la passata di pomodoro, salate e pepate. Coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto.
Cuocere gli spaghetti: portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente seguendo le indicazioni sulla confezione.
Comporre il piatto: scolate gli spaghetti e conditeli con il ragù bolognese. Servite con una generosa spolverata di Grana Padano DOP grattugiato.