Insalata di pollo
heart_likePiace a 81

Condividi

  • fb
  • print
  • twitter

    Spaghetti alla bolognese

    Group 393Facile
    Group 3824 per.
    T460 min

    Gli spaghetti alla bolognese sono uno dei piatti più amati e conosciuti al mondo, simbolo della cucina italiana. Questa ricetta, che unisce un ricco ragù di carne e pomodoro agli spaghetti, è perfetta per ogni occasione, dalla cena in famiglia ai pranzi con amici.

    Come fare gli spaghetti alla bolognese? Questa ricetta ha come passaggio fondamentale la preparazione di un buon ragù, andiamo a vedere insieme come prepararlo

    Ingredienti e passaggi della ricetta

    • Ecco gli ingredienti necessari per preparare la ricetta originale degli spaghetti alla bolognese per 4 persone:

    • Ingredienti:

    • 320 g di spaghetti
    • 300 g di carne macinata di manzo
    • 100 g di carne macinata di maiale
    • 1 cipolla
    • 1 carota
    • 1 costa di sedano
    • 400 g di passata di pomodoro
    • 1 bicchiere di vino rosso
    • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
    • Sale e pepe q.b.
    • Grana Padano DOP grattugiato per servire

    Procedimento

    STEP 1

    Preparare il soffritto: tritate finemente cipolla, carota e sedano. Scaldate l’olio in una casseruola e fate soffriggere le verdure a fuoco medio.

    STEP 2

    Aggiungere la carne: unite la carne macinata e rosolate per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto per ottenere una cottura uniforme.

    STEP 3

    Sfumare con il vino: versate il vino rosso e lasciate evaporare completamente.

    STEP 4

    Aggiungere la passata: unite la passata di pomodoro, salate e pepate. Coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto.

     

    STEP 5

    Cuocere gli spaghetti: portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente seguendo le indicazioni sulla confezione.

     

    STEP 6

    Comporre il piatto: scolate gli spaghetti e conditeli con il ragù bolognese. Servite con una generosa spolverata di Grana Padano DOP grattugiato.

     

    Curiosità e consigli

    Siete curiosi di saperne di più sugli spaghetti alla bolognese? Ecco alcune curiosità che potranno soddisfare la vostra fame di conoscenza.

    Cosa abbinare alla bolognese?

    Un buon bicchiere di vino rosso, come un Sangiovese, esalta il sapore del ragù e accompagna perfettamente il piatto.

    Dov’è nata la pasta alla bolognese?

    Nonostante la sua fama internazionale, gli spaghetti alla bolognese non fanno parte della tradizione gastronomica bolognese, dove si preferiscono le tagliatelle con il ragù.

    Chi ha inventato la pasta al ragù?

    La ricetta del ragù ha origini antiche e si ritiene sia nata proprio in Emilia-Romagna, anche se la versione attuale si è evoluta nel tempo.

    Quante calorie ha un piatto di spaghetti alla bolognese?

    Un piatto di spaghetti alla bolognese apporta circa 500-600 calorie, a seconda delle porzioni di condimento e formaggio utilizzate.

     

    Gli spaghetti alla bolognese ricetta originale rappresentano un incontro tra tradizione e innovazione, perfetto per portare in tavola il gusto autentico della cucina italiana.