Parmigiana
La parmigiana di melanzane è uno dei piatti più iconici della cucina italiana, perfetto per celebrare i sapori autentici della tradizione. Con le sue melanzane fritte, un ricco sugo di pomodoro, strati di formaggio e il gusto inconfondibile del Grana Padano DOP, è una ricetta che conquista al primo assaggio. Vediamo insieme come preparare la parmigiana ricetta originale, passo dopo passo.
Come fare la parmigiana? Questo piatto racchiude in sé la tradizione culinaria mediterranea, assaggiarlo è un vero e proprio viaggio attraverso secoli di storia. Seguite la nostra ricetta di melanzane alla parmigiana per prepararne una davvero indimenticabile.
Ingredienti e passaggi della ricetta
- Il primo passo per una ricetta delle melanzane alla parmigiana originale perfetta è la scelta degli ingredienti e della tecnica di cottura delle melanzane, andiamo a vedere come prepararla.
- Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di melanzane
- 500 g di passata di pomodoro
- 200 g di Grana Padano DOP grattugiato
- 250 g di mozzarella
- Olio extravergine di oliva
- Olio per friggere
- Farina q.b.
- Basilico fresco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
Preparare le melanzane:
Lavate le melanzane per parmigiana, asciugatele e tagliatele a fette di circa 1 cm di spessore. Potete scegliere se friggerle, per un gusto tradizionale, o grigliarle, per una variante più leggera.
Friggere o grigliare le melanzane:
È il momento di cuocere le melanzane alla parmigiana. Se scegliete di friggere, passate le fette di melanzana nella farina e friggetele in olio caldo finché non saranno dorate. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Per la parmigiana con melanzane grigliate, cuocete le fette su una piastra ben calda.
Preparare il sugo di pomodoro:
In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine, aggiungete la passata di pomodoro, il basilico e aggiustate di sale e pepe. Lasciate cuocere per circa 20 minuti.
Assemblare la parmigiana:
In una pirofila, stendete uno strato sottile di sugo, quindi disponete le melanzane, un po’ di mozzarella a cubetti, il Grana Padano DOP e altro sugo. Continuate con gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con abbondante Grana Padano DOP.