Insalata di pollo
heart_likePiace a 81

Condividi

  • fb
  • print
  • twitter

    Parmigiana

    Group 393Facile
    Group 3824 per.
    T460 min

    La parmigiana di melanzane è uno dei piatti più iconici della cucina italiana, perfetto per celebrare i sapori autentici della tradizione. Con le sue melanzane fritte, un ricco sugo di pomodoro, strati di formaggio e il gusto inconfondibile del Grana Padano DOP, è una ricetta che conquista al primo assaggio. Vediamo insieme come preparare la parmigiana ricetta originale, passo dopo passo.

    Come fare la parmigiana? Questo piatto racchiude in sé la tradizione culinaria mediterranea, assaggiarlo è un vero e proprio viaggio attraverso secoli di storia. Seguite la nostra ricetta di melanzane alla parmigiana per prepararne una davvero indimenticabile.

    Ingredienti e passaggi della ricetta

    • Il primo passo per una ricetta delle melanzane alla parmigiana originale perfetta è la scelta degli ingredienti e della tecnica di cottura delle melanzane, andiamo a vedere come prepararla.

    • Ingredienti per 4 persone:

    • 1 kg di melanzane
    • 500 g di passata di pomodoro
    • 200 g di Grana Padano DOP grattugiato
    • 250 g di mozzarella
    • Olio extravergine di oliva
    • Olio per friggere
    • Farina q.b.
    • Basilico fresco
    • Sale q.b.
    • Pepe q.b.

     

    Procedimento

    STEP 1

    Preparare le melanzane:
    Lavate le melanzane per parmigiana, asciugatele e tagliatele a fette di circa 1 cm di spessore. Potete scegliere se friggerle, per un gusto tradizionale, o grigliarle, per una variante più leggera.

    STEP 2

    Friggere o grigliare le melanzane:
    È il momento di cuocere le melanzane alla parmigiana. Se scegliete di friggere, passate le fette di melanzana nella farina e friggetele in olio caldo finché non saranno dorate. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Per la parmigiana con melanzane grigliate, cuocete le fette su una piastra ben calda.

    STEP 3

    Preparare il sugo di pomodoro:
    In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine, aggiungete la passata di pomodoro, il basilico e aggiustate di sale e pepe. Lasciate cuocere per circa 20 minuti.

    STEP 4

    Assemblare la parmigiana:
    In una pirofila, stendete uno strato sottile di sugo, quindi disponete le melanzane, un po’ di mozzarella a cubetti, il Grana Padano DOP e altro sugo. Continuate con gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con abbondante Grana Padano DOP.

     

    STEP 5

    Cottura:
    Cuocete la parmigiana al forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, finché la superficie non sarà ben gratinata. Lasciate riposare qualche minuto prima di servire.

    Ora la vostra ricetta della parmigiana è completa e pronta per essere assaporata!

    Curiosità e suggerimenti

    La parmigiana di melanzane è uno dei piatti simbolo della tradizione culinaria italiana. Dopo aver visto come prepararla, sia nella versione con melanzane fritte che grigliate, andiamo a vedere insieme alcune curiosità collegate a questo piatto.

    Che formaggio si usa per le melanzane alla parmigiana?

    Il Grana Padano DOP è perfetto per arricchire il sapore della parmigiana grazie alla sua intensità e versatilità. A questo si aggiunge la mozzarella, cotta in forno per essere filante e deliziosa, insieme si completano alla perfezione nella ricetta parmigiana di melanzane.

    Come si tagliano le melanzane per la parmigiana?

    Le melanzane si tagliano a fette di circa 1 cm per garantire una cottura uniforme e un perfetto equilibrio tra consistenza e gusto.

    Qual è l’origine della parmigiana?

    Le origini della parmigiana sono contese tra Sicilia, Campania ed Emilia-Romagna, ma ovunque sia nata, resta un capolavoro della cucina italiana.

    Quante calorie ha un piatto di parmigiana?

    Calorie parmigiana di melanzane: un piatto di parmigiana tradizionale contiene circa 300-400 calorie per porzione, a seconda della quantità di olio utilizzata. La versione con le melanzane grigliate è una variante più light di questa deliziosa ricetta.

    Preparare la parmigiana di melanzane ricetta originale è un’esperienza che unisce sapori autentici e tradizioni italiane. Che sia fritta o grigliata, al forno o appena sfornata, è sempre un piacere per il palato.