Gnocchi alla romana
Facile
4 per.
40 min
Gli gnocchi alla romana sono un grande classico della cucina italiana, una di quelle ricette amate per la loro semplicità e gusto inconfondibile. Questo piatto di tradizione laziale si prepara con pochi ingredienti: semolino, latte, burro, Grana Padano DOP e uova. Perfetti per un pranzo domenicale o per una cena conviviale, i gnocchi di semolino si distinguono per la loro consistenza morbida e il delizioso sapore dorato. Ecco come prepararli in modo semplice e veloce!
Andiamo a vedere insieme i passaggi e ingredienti per gnocchi alla romana, la ricetta tradizionale laziale. La nostra versione prevede l’utilizzo di Grana Padano DOP sia nell’impasto che come tocco finale, mettiamoci subito ai fornelli!
Ingredienti e passaggi della ricetta
- Gnocchi romani ricetta con Grana Padano DOP.
- Andiamo a vedere insieme come preparare gli gnocchi alla romana, partendo dagli ingredienti. Un piccolo indizio: potremmo chiamarli anche gnocchi al semolino, sapete già come mai?
- Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di semolino
- 1 l di latte intero
- 100 g di Grana Padano DOP grattugiato
- 50 g di burro
- 2 tuorli d’uovo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
Procedimento
In una casseruola, scaldate il latte con un pizzico di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Quando il latte sfiora il bollore, versate il semolino a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Cuocete a fuoco basso per circa 10 minuti, fino a ottenere una crema densa. Togliete dal fuoco e incorporate 50 g di Grana Padano DOP, 30 g di burro e i tuorli, continuando a mescolare.
Stendete l’impasto su un piano leggermente unto, formando uno strato uniforme di circa 1 cm di spessore. Lasciate raffreddare completamente.
Con un coppapasta (o un bicchiere), ritagliate dei dischi di impasto. Disponeteli sovrapposti, leggermente sfalsati, in una pirofila imburrata.