Pizza in padella con pomodoro, basilico e Grana Padano
Medio
4 per.
30 min + 14 h
Senza Lattosio
Ingredienti
500 g di farina 0
150 g di Grana Padano
250 g di acqua
250 g di polpa di pomodoro in scatola
5 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero di canna
basilico fresco
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
STEP 1
Setacciate la farina e versatela in una terrina capiente, disponetela a fontana e aggiungete al centro il lievito di birra sbriciolato, poi lo zucchero di canna e un po’ d’acqua. Iniziate a mescolare aiutandovi con una forchetta, continuando ad aggiungere l’acqua..
STEP 2
Quando il lievito si sarà sciolto, aggiungete il sale e iniziate a lavorarlo con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Formate una palla, copritela con la pellicola trasparente e lasciatela lievitare per almeno 12 ore.
STEP 3
Trascorso il tempo di lievitazione, rimpastatela velocemente con le mani, suddividete l’impasto in quattro panetti dello stesso peso e lasciateli lievitare per altre 2 ore.
STEP 4
Stendete una palla d’impasto sul piano di lavoro infarinato, prima con le mani e poi con il mattarello. Scaldate una padella da 20 cm a fuoco vivo, stendeteci l’impasto e fatelo cuocere 5 minuti circa per lato.
STEP 5
Farcite con un quarto del pomodoro, aggiungete le scaglie di Grana Padano Riserva, condite con un filo di olio extravergine di oliva, aggiustando di sale, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per alcuni minuti.
STEP 6
A fine cottura aggiungete qualche foglia di basilico e servite subito. Ripetete il processo con le altre tre pizze.