La vasocottura è una tecnica culinaria che permette di cuocere gli alimenti direttamente dentro vasetti di vetro, utilizzando il microonde, il forno ventilato, la cottura a bagnomaria e anche la lavastoviglie! Questo metodo di cottura, antico e ispirato alle classiche conserve, è tornato recentemente di gran moda in virtù di una cucina salutare e di un metodo di preparazione molto pratico e veloce. Come funziona la vasocottura? Si mettono tutti gli ingredienti all’interno di un vaso, che poi si chiude e si cuoce nel microonde a media potenza, o in alternativa si cuoche a bagnomaria o nel forno ventilato da 60° a 150° con dell’acqua. Con la vasocottura si può preparare un intero menu: dalla carne al pesce, alle creme e fondute. Il metodo della vasocottura è prediletto soprattutto da chi ama seguire una dieta salutare, in quanto con questo tipo di cottura non vi è dispersione di sostanze nutritive e tantomeno di sapori e aromi, in modo così da limitare l’uso del sale nelle ricette.
Ingredienti
160 g Grana Padano (grattugiato)
100 ml Vino Bianco
60 ml Panna Fresca Liquida
80 ml Latte Intero
2 cucchiaini Amido Di Mais (Maizena) (colmi)
2 pizzichi Pepe Nero
2 fette Pane Nero
Preparazione
STEP 1
Dividete il vino in 2 vasetti da 500 ml, ponete in microonde i 2 vasetti e avviate a 750 watt per un minuto.
STEP 2
Sciogliete nel vino, e per ogni vasetto, un cucchiaino di maizena, sciogliendola bene con una piccola frusta. Una volta ottenuta una cremina aggiungete la panna e mescolate, il latte e mescolate ancora. Infine unite il Grana Padano, il pepe nero e mescolate ancora. Seguite lo stesso procedimento per il secondo vasetto.
STEP 3
Pulite i bordi dei vasetti, chiudete e agganciate. Inserite un vasetto nel microonde, programmate quest’ultimo a 350 watt (metà della vostra potenza testata), per 4 minuti, e avviate la cottura. Dal 3° minuto la fonduta di formaggio inizierà a bollire dolcemente. Togliete il vasetto dal microonde, tenetelo da parte, lasciandolo riposare per circa 5 minuti. Nel frattempo cuocete l’altro vasetto.
STEP 4
Mentre il secondo vasetto cuoce, scaldate una padella antiaderente, tagliate il pane a dadini e tostatelo, aggiungendo qualche goccia di olio al tartufo.
STEP 5
Fate sfiatare il vasetto, tirando la guarnizione. Servite subito, accompagnando il vasetto ai crostini di pane.