sandwich-proteico-al-grana-padano
heart_likePiace a 31

Condividi

  • fb
  • print
  • twitter

    Cavolfiore arrostito con fondo di cavolfiore, pinoli e fonduta di Grana Padano DOP Riserva

    Group 393Facile
    Group 3824 per.
    T230 min

    Chef Emin Haziri

    Ingredienti

    • Per la fonduta
    • 150 g di Grana Padano DOP Riserva, grattugiato finemente
    • 300 g di latte intero
    • 300 g di panna fresca

    • Per il cavolfiore arrostito
    • 1 cavolfiore intero
    • Sale marino q.b.
    • Pepe nero macinato fresco q.b.
    • Olio extravergine d’oliva q.b.

    • Per la crema di cavolfiore
    • 200 g di scarti di cavolfiore
    • 50 g di olio extravergine d’oliva
    • Sale e pepe q.b.
    • Brodo vegetale q.b.

    • Per la finitura e l’impiattamento
    • Cavolfiore crudo grattugiato q.b.
    • Pinoli tostati q.b.
    • Scaglie di Grana Padano DOP Riserva q.b.

    Preparazione

    STEP 1

    Preparazione della fonduta.
    In un pentolino, portare a bollore il latte e la panna, lasciandoli ridurre della metà a fuoco dolce. Aggiungere il Grana Padano Riserva grattugiato e, con l’aiuto di un mixer a immersione, emulsionare fino a ottenere una fonduta liscia e omogenea. Mantenere in caldo.

    STEP 2

    Cottura del cavolfiore.
    Rimuovere le foglie esterne del cavolfiore e cuocerlo intero a vapore a 100°C per un’ora. Raffreddarlo rapidamente, quindi ricavare due tranci di circa 2 cm di spessore, mantenendo intatta la forma floreale del cavolfiore. Arrostire i tranci in padella con un filo di olio extravergine d’oliva, sale e pepe, fino a ottenere una doratura uniforme e croccante.

    STEP 3

    Preparazione della crema di cavolfiore.
    Recuperare gli scarti del cavolfiore e cuocerli con un po’ di brodo vegetale fino a renderli morbidi. Frullare con l’olio extravergine d’oliva fino a ottenere una crema liscia e setosa. Aggiustare di sale e pepe, aggiungendo altro brodo se necessario per raggiungere la consistenza desiderata.

    STEP 4

    Impiattamento.
    Adagiare al centro del piatto il trancio di cavolfiore arrostito. Accanto, disporre la crema di cavolfiore e completare con cavolfiore crudo grattugiato per una nota di freschezza. Irrorare con la fonduta di Grana Padano Riserva e guarnire con pinoli tostati e scaglie sottili di Grana Padano. Servire immediatamente per esaltare la cremosità della fonduta e il contrasto delle consistenze.