Tatin di pere, Grana Padano e rosmarino, salsa di zucca
Medio
4 per.
75 min
Chef Danilo Angé
Ingredienti
500 g di pere mature e sode
1 rametto di rosmarino
120 g di Grana Padano oltre 16 mesi
200 g di pasta sfoglia
100 ml di latte
300 g di zucca pulita
60 g di zucchero semolato
20 g di burro
sale e pepe
Preparazione
STEP 1
Cuocere la zucca in forno a 160°C per 40 minuti coperta con carta stagnola, lasciarla raffreddare, privarla della buccia e dei semi e frullarla con sale e pepe.
STEP 2
Caramellare lo zucchero con ½ dl di acqua e versarlo sul fondo di una tortiera, lasciare raffreddare, adagiare sul caramello il burro a fettine e ricoprire con le pere sbucciate e tagliate a spicchi, cuocere in forno a 180°C per 15 minuti.
STEP 3
Spolverizzare le tatin con il rosmarino tritato e metà Grana Padano, ricoprire con la pasta sfoglia e cuocere in forno a 180°C per 25 minuti. Scaldare il latte, togliere dal fuoco, unire il Grana Padano grattugiato e mescolare fino a quando risulta ben sciolto.
STEP 4
Tagliare a fette la tatin, disporla sui piatti di portata e accompagnare con la salsa di zucca e di Grana Padano.
Curiosità
Si conoscono molte varietà di zucche tutte appartenenti alla specie Cucurbitaceae. La zucca del genere Lagenaria, cilindrica e lunga fino a 2 metri, era probabilmente già coltivata da Fenici ed Etruschi. In Messico sono stati ritrovati semi della zucca genere cucurbita, quella tonda, risalenti al 7.000 a.C., poi esportati in Europa come la patata e il mais. 100 g di polpa di zucca gialla apportano solo 18 Kcal ma ben 600 mcg di vitamina A.
Curiosità
Si conoscono molte varietà di zucche tutte appartenenti alla specie Cucurbitaceae. La zucca del genere Lagenaria, cilindrica e lunga fino a 2 metri, era probabilmente già coltivata da Fenici ed Etruschi. In Messico sono stati ritrovati semi della zucca genere cucurbita, quella tonda, risalenti al 7.000 a.C., poi esportati in Europa come la patata e il mais. 100 g di polpa di zucca gialla apportano solo 18 Kcal ma ben 600 mcg di vitamina A.