Panini deliziosamente croccanti e soffici con un ricco sapore di formaggio? Si grazie, rientrano sicuramente nella lista delle mie ricette migliori. Quando dai un’occhiata per la prima volta a questi panini al Grana Padano è normale pensare che siano stati acquistati in un panificio perché sembrano molto difficili da preparare, ma ti posso assicurare che, seguendo i passaggi, questa potrebbe rivelarsi una delle ricette di pane più semplice (e soddisfacente) mai provata prima. E anche con pochi ingredienti! Consiglio dello chef: i panini di Grana Padano sono buonissimi da soli ma abbinateli con una fetta di prosciutto di Parma o San Daniele e rucola per uno spuntino paradisiaco!
Ingredienti
200 g di Grana Padano a scaglie o grattugiato
250 g di farina 00 (+ qb)
150 ml di acqua
8 g di lievito fresco
70 g burro ammorbidito (+ qb per ungere)
4 g sale
Pepe nero e rosmarino
Preparazione
STEP 1
Prepara l’impasto come un normale pane bianco. Sciogli il lievito nell’acqua a temperatura ambiente e unisci la farina setacciata e il sale. Impasta bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e metti l’impasto in una ciotola cosparsa di farina. Copri con la pellicola trasparente o con un canovaccio e lascia lievitare per circa 90 minuti o fino al raddoppio delle dimensioni.
STEP 2
Quando l’impasto è pronto, cospargi di farina il piano di lavoro e posiziona gentilmente l’impasto. Con un mattarello stendi la pasta dello spessore di 1cm, quadrata o rettangolare. Distribuisci uniformemente il burro morbido su metà dell’impasto steso e ricopri con l’altra metà, come se fosse un portafoglio. Assicurati che non ci sia aria all’interno e sigilla i bordi premendoli insieme. Stendi di nuovo la pasta fino a formare un quadrato spesso 1 cm circa.
STEP 3
Ora, immagina che l’impasto sia diviso in 3 parti uguali, prendi un lembo dell’impasto e piegalo verso il centro, prendi l’altro lembo e ripiegalo verso il centro, sopra il primo bordo piegato. Appiattisci nuovamente la pasta con il mattarello e ripeti l’operazione ancora una volta in modo da creare l’effetto burroso degli strati dei panini al Grana Padano. Una volta che la pasta è stata appiattita per l’ultima volta, sciogli il rimanente burro e spennellalo uniformemente sulla superficie dell’impasto. Cospargi di Grana Padano e arrotola pazientemente la pasta in una forma di rotolo.
STEP 4
Tieni il rotolo ben stretto e con un coltello affilato taglialo in sezioni da 2 o 3 cm per creare i panini e adagiali man mano su una teglia foderata di carta forno, in modo da formare un cerchio, lasciando circa 2 cm di spazio tra di loro, per permettere di crescere ancora. Lascia lievitare per 45 minuti circa fino al raddoppio delle dimensioni.
STEP 5
Preriscalda il forno a 180°. Cospargi i panini con altro Grana Padano e inforna per circa 15-18 minuti o fino a quando saranno dorati uniformemente e gonfi. Se necessario girare la teglia a metà cottura per assicurare un colore uniforme.