Bresciangrana Società Agricola Srl

Matricola: BS615

T: 030 979480 | F: 030/979830

Strada per Verolanuova, 6
25020 – Cignano Di Offlaga (BS)
Siamo ad Offlaga, circa 30 chilometri a sud di Brescia, dove in una bella giornata autunnale, veniamo accolti in Bresciangrana S.r.l., dal 1998 caseificio produttore di formaggio Grana Padano DOP con matricola BS615.

Nel 2006, Silvio e Sergio (nella foto, tra loro Ilenia Martinotti del Consorzio Grana Padano) entrano nella compagine della direzione di Bresciangrana S.r.l., ai tempi un caseificio di dimensioni piccole rispetto all’espansione non solo strutturale ma anche di produzione di oggi.
Entrambi vengono da lavori diversi, Silvio dalla medicina e Sergio dall’agricoltura, ma una cosa li accomuna: tutti e due hanno aziende agricole e quindi sono sempre stati attenti alla produzione del latte e del benessere animale. Le loro competenza, con l’incarico in Bresciangrana, possono esprimersi appieno, avendo la possibilità di vedere trasformato un buon latte in un ottimo formaggio alimento sano e genuino per l’umanità.

Uno spettacolo che si trasforma in una danza quando è tempo di girarle prima di riposare nelle fascere di acciaio e 2 giorni dopo andare in salina che qui si presenta con un suggestivo sistema di vasche, pendoli e pesi che, a intervalli regolari, spingono le forme sotto l’acqua salata.

In Bresciangrana S.r.l., che l’ambiente sia piacevole e stimolante, viene testimoniato anche dalla presenza di giovanissimi collaboratori in laboratorio.
Questa realtà rappresenta infatti un’opportunità sul territorio anche per gli studenti di Scienze e Tecnologie Alimentari.
Entusiasmo, passione e opportunità hanno permesso a Bresciangrana di rialzarsi più forte di prima dopo essere stata tra le aziende colpite dal terremoto del maggio 2012.

In quei pochi secondi sono crollate 27mila forme di Grana Padano DOP e con esse gran parte delle strutture che le sorreggevano. La strada per i risarcimenti è stata faticosa, ma sta per concludersi.
Abbiamo percepito che la Bresciangrana per chi la amministra significa rispetto per la forza lavoro e l’attività produttiva è perseguita per portare benessere alle numerose famiglie coinvolte in questa realtà.