Uscite di Grana Padano dai magazzini ad Aprile 2023 calo atteso
05/06/2023

Le vendite dei primi quattro mesi dell’anno restano, tuttavia, in equilibrio rispetto al primo quadrimestre del 2022
Ad aprile 2023 le uscite di Grana Padano dai magazzini sono calate del 9,38% rispetto allo stesso mese del 2022. «Si tratta di una flessione ampiamente prevista – ha commentato Stefano Berni, direttore del Consorzio di tutela – dal momento che aprile 2022 aveva registrato un rimbalzo straordinario, pari al 24,3%, sullo stesso mese dell’annata precedente. Aprile 2023 ha, in ogni caso, messo a segno un incremento a doppia cifra, pari al 12,48%, delle uscite rispetto al 2021».
Le uscite di Grana Padano dai magazzini nel primo quadrimestre dell’anno restano stabili (0,03%) – ha precisato il direttore generale – nonostante una crescita del 5,21% della produzione registrata, appunto, nei primi quattro mesi del 2023. Viene raggiunto, anzi, un record storico del primo quadrimestre con 1.649.282 forme immesse sul mercato.
I prezzi al dettaglio influiscono sull’andamento dei volumi di vendita.
L’andamento delle vendite è legato alla dinamica dei prezzi al consumo: il listino al dettaglio è, infatti, come ha fatto notare Berni, aumentato del 16,2% a marzo e del 18,9% a febbraio penalizzando i volumi. In un contesto di prezzi stabili al dettaglio le uscite di prodotto marchiato dovrebbero tornare positive a maggio e, soprattutto, a giugno.