Ottobre 2024, Export in aumento del 10%. Boom in Giappone

Le vendite all’estero volano oltre il 52% del totale. Crescita a doppia cifra in Canada, Austria e Polonia, mentre il Giappone registra un exploit del 30%.

Il Grana Padano continua a rafforzare la sua presenza sui mercati internazionali, registrando un aumento significativo delle esportazioni. A ottobre 2024, le vendite oltreconfine sono cresciute del 9,89%, mentre nei primi dieci mesi dell’anno l’export ha totalizzato un incremento del 10,02% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Un trend che consolida il ruolo dell’export per la DOP con le vendite all’estero che superano ormai il 52% del totale. Lo ha reso noto il Direttore Generale del Consorzio di Tutela, Stefano Berni.

Germania sempre primo mercato, Spagna in forte crescita.

«Entrando nel dettaglio la Germania si conferma il principale mercato estero per il Grana Padano, con un incremento del 9,15%. Seguono la Francia, che registra un aumento del 10,28%, e gli Stati Uniti, con una crescita dell’8,7%, al terzo posto tra i principali acquirenti.
Grande performance anche in Spagna, che con un +12,41% ha superato il Regno Unito, conquistando la quarta posizione nella classifica dei mercati all’estero».

 

SPICCHIO, SCAGLIE, RISERVA

Crescita straordinaria in Canada e Giappone.

«Oltre ai mercati europei e nordamericani, il Grana Padano ha registrato – ha sottolineato il Direttore Generale – risultati eccellenti anche in altre aree del mondo. Il Canada segna una crescita del 20,9%, mentre in Austria (+17,5%) e Polonia (+14,9%) le vendite continuano a salire. Ma il vero exploit è arrivato dal Giappone, dove, grazie agli accordi sulle forniture di Grana Padano grattugiato, l’export è aumentato del 30,04%, segnando un record assoluto».

Export e grattugiato, pilastri delle vendite.

«L’export di Grana Padano e soprattutto il segmento del grattugiato si confermano – ha fatto sapere Berni – driver fondamentali per la crescita della Dop che continua a guadagnare consensi nel mondo, confermandosi un’eccellenza del made in Italy sempre più apprezzata dai consumatori internazionali. Se il trend positivo si manterrà costante, il 2025 potrebbe chiudersi con un nuovo record per il Grana Padano, rafforzando ulteriormente la sua leadership nel panorama agroalimentare globale».