Grana Padano DOP “Riserva” 20-24 mesi

side view of peaches on cutting board and wooden background

Grana Padano DOP “Riserva” 20-24 mesi e Pere

Le pere sono tra i frutti più apprezzati in abbinamento ai formaggi, e con il Grana Padano DOP “Riserva” 20-24 mesi il risultato è straordinario. Questa stagionatura dona al formaggio un sapore deciso, con note di frutta secca e una struttura granulosa che si sposa perfettamente con la dolcezza vellutata della pera. Ideale per un aperitivo gourmet o per arricchire un’insalata con un tocco raffinato.
La pera è considerata il frutto per eccellenza da abbinare ai formaggi, grazie alla sua dolcezza naturale e alla consistenza morbida. Già nell’antichità, i romani la utilizzavano in ricette di piatti salati e dolci. Ricca di fibre e povera di calorie, la pera aiuta a bilanciare la struttura granulosa del Grana Padano DOP “Riserva” 20-24 mesi, rendendolo più avvolgente al palato. Per un’esperienza gustativa ancora più intensa, abbinate delle fettine di pera a scaglie di Grana Padano con una spolverata di pepe nero o un filo di miele di castagno.

Curiosità

  • Le pere vengono coltivate da oltre 4.000 anni! Le prime tracce della loro coltivazione risalgono all’epoca della civiltà mesopotamica, e anche gli antichi Greci e Romani le apprezzavano moltissimo. Omero, nell’”Odissea”, le definiva addirittura un “dono degli dèi”.
  • Le pere sono tra i frutti più coltivati al mondo, con migliaia di varietà diverse. Possono avere polpa croccante o fondente, essere dolci o leggermente acidule, rendendole perfette per tantissimi abbinamenti in cucina.