Insalata di pollo
heart_likePiace a 81

Condividi

  • fb
  • print
  • twitter

    Gnocchi alla romana

    Group 393Facile
    Group 3824 per.
    T340 min

    Gli gnocchi alla romana sono un grande classico della cucina italiana, una di quelle ricette amate per la loro semplicità e gusto inconfondibile. Questo piatto di tradizione laziale si prepara con pochi ingredienti: semolino, latte, burro, Grana Padano DOP e uova. Perfetti per un pranzo domenicale o per una cena conviviale, i gnocchi di semolino si distinguono per la loro consistenza morbida e il delizioso sapore dorato. Ecco come prepararli in modo semplice e veloce! 

    Andiamo a vedere insieme i passaggi e ingredienti per gnocchi alla romana, la ricetta tradizionale laziale. La nostra versione prevede l’utilizzo di Grana Padano DOP sia nell’impasto che come tocco finale, mettiamoci subito ai fornelli!

    Ingredienti e passaggi della ricetta

    • Gnocchi romani ricetta con Grana Padano DOP.
    • Andiamo a vedere insieme come preparare gli gnocchi alla romana, partendo dagli ingredienti. Un piccolo indizio: potremmo chiamarli anche gnocchi al semolino, sapete già come mai?

    • Ingredienti per 4 persone:

    • 250 g di semolino
    • 1 l di latte intero
    • 100 g di Grana Padano DOP grattugiato
    • 50 g di burro
    • 2 tuorli d’uovo
    • Sale q.b.
    • Pepe q.b.
    • Noce moscata q.b.

     

    Procedimento

    STEP 1

    In una casseruola, scaldate il latte con un pizzico di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Quando il latte sfiora il bollore, versate il semolino a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.

    STEP 2

    Cuocete a fuoco basso per circa 10 minuti, fino a ottenere una crema densa. Togliete dal fuoco e incorporate 50 g di Grana Padano DOP, 30 g di burro e i tuorli, continuando a mescolare.

    STEP 3

    Stendete l’impasto su un piano leggermente unto, formando uno strato uniforme di circa 1 cm di spessore. Lasciate raffreddare completamente.

    STEP 4

    Con un coppapasta (o un bicchiere), ritagliate dei dischi di impasto. Disponeteli sovrapposti, leggermente sfalsati, in una pirofila imburrata.

     

    STEP 5

    Cospargete con il restante Grana Padano DOP e burro fuso. Infornate a 200°C per circa 20 minuti, o finché la superficie sarà dorata.

    Curiosità e suggerimenti

    Ora che conoscete tutti i passaggi della ricetta degli gnocchi alla romana, è il momento di scoprire curiosità interessanti e alcuni consigli su come modificare la ricetta gnocchi alla romana.

    Chi ha inventato gli gnocchi alla romana?

    Gli gnocchi alla romana hanno origini antiche, risalenti alla cucina popolare laziale, dove il semolino era un ingrediente economico e nutriente.

    Cosa si può usare al posto del semolino?

    Se non avete il semolino, potete sperimentare con farine simili, come la polenta. Tuttavia, il risultato sarà diverso.

    Quante calorie hanno gli gnocchi alla romana?

    Una porzione di gnocchi alla romana contiene circa 350-400 kcal, a seconda della quantità di burro e formaggio utilizzati.

    Quanto tempo ci vuole per cuocere gli gnocchi?

    La cottura degli gnocchi alla romana in forno richiede circa 20 minuti.

    Cosa mangiare con i gnocchi alla romana?

    Gli gnocchi alla romana si abbinano perfettamente a contorni di verdure gratinate, come spinaci o zucchine.

    Preparate i vostri gnocchi alla romana e deliziate famiglia e amici con questo piatto tradizionale e irresistibile!